Visualizzazione post con etichetta webkit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta webkit. Mostra tutti i post

mercoledì 2 giugno 2010

Webkit, KHTML e il lavoro degli altri

Durante l'intervista all'AllThingsD’s D8, Steve Jobs ha detto alcune cose giuste, altre sbagliate.
Tra quelle sbagliate c'è quella sulla leggenda che Apple abbia creato Webkit.


Non è vero, e qualche lettore di Techcrunch l'ha fatto notare.

  • "WebKit engine, which Apple created." Eeeeh... http://en.wikipedia.org/wiki/KHTML
  • Apple did not create WebKit - the Konqueror team did. Apple just bought into it once it was already there.
  • Last I knew, webkit started as part of KDE and Apple built upon it ... they did not create it
  • Someone should remind him that Apple did not create WebKit. KDE boys did when it was called KHTML.
  • WebKit was initially created by KDE, not Apple, it was called KHTML back then.
Che su 53 commenti, al momento in cui scrivo, rappresentano circa il 10%. Giusto per farsi i due conti: ho comprato una calcolatrice nuova. L'ho pagata pochissimo e ci faccio il cazzo che mi pare.

lunedì 22 settembre 2008

Annunci a raffica

Ora che Google e Mozilla hanno tirato fuori degli interpreti javascript degni di questo nome, Apple non è certo rimasta nella terra beata in cui Safari era più veloce di Firefox 2 (due, non tre, la pagina sul sito è ferma al due, ma qualcuno glielo dica, diamine!). E infatti gli sviluppatori di Webkit, che giusto per intenderci non sono tutti stipendiati da Apple, hanno tirato fuori gli artigli e presentato SquirrelFish, un interprete che il codice Javascript manco lo vedi tanto se lo magna in fretta.

Anzi, no... Ecco a voi SquirrelFish Extreme, ancora più veloce e ancora più potente. Ma cosa vedo all'orizzonte? È SquirrelFish Ultimate, seguito a ruota da SquirrelFish SuperMan Edition e SquirrelFish UltraMaxiPlus. Accidenti, questa è vera e propria invidia del pene!

Buona estradizione a tutti.