iPod e iStress
E non sono l'unico! L'iPod ha avuto il merito di diffondere, per questioni di moda, la musica portatile al grande pubblico. Purtroppo, però, l'iPod ha numerosi difetti, alcuni addirittura voluti da Apple.
Quello che più mi dà fastidio è il database delle canzoni: non basta copiarci sopra le canzoni ma bisogna aggiornare un database che contiene titoli, statistiche e playlist.
Questo significa che se quell'unico file (iPod_Control/iTunes/iTunesDB) ha il benché minimo problema, vuoi per un errore dell'hard disk vuoi per una disconnessione infelice, bisogna ricopiare tutte le canzoni, a meno di non mettersi lì a smanettare.
I file delle canzoni sono ancora al loro posto ma né l'iPod, né iTunes le riconosceranno. Questa trovata aiuta anche Apple a nascondere e confondere i brani memorizzati sull'iPod, rinominando i file in sigle senza senso e spostandoli in anonime directory del tipo F29, F07 e così via.
Ma non vi preoccupate: se vi succede, iTunes non vi lascia da soli e vi suggerisce di ripristinare le impostazioni iniziali, un modo difficile per dire "cancella tutto quello che c'è".
Sarebbe stato molto più semplice copiare i brani direttamente a mano, ma questo significherebbe non essere schiavi di iTunes come Apple vorrebbe. Per fortuna iTunes non è l'unico, e non è neanche il migliore, a saper gestire l'iPod
Quello che più mi dà fastidio è il database delle canzoni: non basta copiarci sopra le canzoni ma bisogna aggiornare un database che contiene titoli, statistiche e playlist.
Questo significa che se quell'unico file (iPod_Control/iTunes/iTunesDB) ha il benché minimo problema, vuoi per un errore dell'hard disk vuoi per una disconnessione infelice, bisogna ricopiare tutte le canzoni, a meno di non mettersi lì a smanettare.
I file delle canzoni sono ancora al loro posto ma né l'iPod, né iTunes le riconosceranno. Questa trovata aiuta anche Apple a nascondere e confondere i brani memorizzati sull'iPod, rinominando i file in sigle senza senso e spostandoli in anonime directory del tipo F29, F07 e così via.
Ma non vi preoccupate: se vi succede, iTunes non vi lascia da soli e vi suggerisce di ripristinare le impostazioni iniziali, un modo difficile per dire "cancella tutto quello che c'è".
Sarebbe stato molto più semplice copiare i brani direttamente a mano, ma questo significherebbe non essere schiavi di iTunes come Apple vorrebbe. Per fortuna iTunes non è l'unico, e non è neanche il migliore, a saper gestire l'iPod