Visualizzazione post con etichetta sesta generazione 6g. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sesta generazione 6g. Mostra tutti i post

venerdì 7 settembre 2007

Buio senza fine e tanti limiti

Accidenti! In questi giorni ce n'è di roba da scrivere!
Sorpresa sorpresina. Il video sui nuovi iPod funziona solo con accessori selezionati. È stato inserito un chip di autenticazione che, appunto, riconosce quali accessori possono essere usati e quali no. Un chip che non aggiunge nessuna funzione al prodotto ma che serve solo a limitare l'utente.
In pratica, il cavo che va bene per collegare l'iPod precedente (5a generazione) al televisore non funziona con la nuova versione dei player made* designed in Cupertino: ci vuole un cavo nuovo. E la stessa cosa succede con tutti gli altri accessori.
E la truffa non finisce qui: nella confezione del nuovo cavo ci hanno spinto anche un alimentatore (che tanto tempo fa davano insieme all'iPod) con il risultato che il vecchio cavo costa 19 euro mentre per il nuovo ne servono 49 [fonte Apple Store Italia]. Un rialzo del 250%. Altro che finanza creativa!
Chissà se sulle confezioni dei vecchi cavi e su quelle dei nuovi iPod c'è scritto che non sono volutamente compatibili.
E infine: secondo voi da dove sono usciti i soldi con cui Apple ha progettato un chip che avvantaggia lei e sfavorisce gli utenti? Dall'unico posto da cui Apple prende i soldi: le tasche degli stessi utenti.

[*] Chissà perché mi dimentico sempre che gli iPod li fanno in Cina, come tutti gli altri player della concorrenza e come le bambole della Mattel.