Caldo Nano
Apple richiama dalla Corea alcuni iPod Nano che si surriscaldano, ma a Cupertino hanno già pronta la soluzione: «Li rivendiamo come nuovi in Siberia».
Apple non fa beneficenza ma affari: non guarda ai suoi utenti ma ai loro portafogli.
Apple richiama dalla Corea alcuni iPod Nano che si surriscaldano, ma a Cupertino hanno già pronta la soluzione: «Li rivendiamo come nuovi in Siberia».
Ennesimo caso di MagSafe che si rompe: non per uno strattone (in quel caso si stacca e basta, come promesso dalla pubblicità) ma per un colpo di calore. Il malcapitato ha inviato l'immagine al blog MelaBlog chiedendo lumi. Il noto blog dedicato ai fan della mela ha risposto che deve rivolgersi al servizio assistenza Apple o a un riparatore autorizzato. E fin qui ci arrivavo anch'io.
Il difetto del MagSafe è documentato e ci sono innumerevoli casi di gente che esaurita la batteria non ha potuto usare più il computer, che se lo usi per lavorare ne ricevi un notevole danno economico. Nulla di nuovo sotto il sole, quindi. La cosa interessante, però, viene fuori leggendo i commenti: mentre il post dice che Apple sostituisce gli alimentatori difettosi «senza se e senza ma» (cito testualmente) molti lettori lamentano invece una certa difficoltà a farsi cambiare l'accessorio (che poi accessorio non è in quanto vitale per il funzionamento).
Ai consigli che MelaBlog dispensa agli sfortunati possessori di una MagStufetta (come se fosse colpa dell'utente!) voglio aggiungerne qualcuno per essere sicuri che il MagSafe non vi dia noie. Carta e penna e annotate:
Pubblicato da
Andrew NoApple
alle
15:15
7
commenti
Etichette: alimentatore, calore, cavo, connettore, consigli, macbook, macbook pro, magsafe, melablog, melt, notebook