Visualizzazione post con etichetta screen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta screen. Mostra tutti i post

domenica 6 aprile 2008

Questione di punti di vista

Della scarsa qualità degli iMac e dei portatili Apple se ne è parlato a iosa e quello che segue non è roba nuova. Siccome, però, ai seguaci di Steve Jobs piace deridere Dell ecco due video: nel primo viene illustrato come lo schermo da 20" dell'iMac Aluminium cambi i colori al cambiare dell'angolo di visuale e addirittura al solo muovere delle finestre in punti diversi dello schermo. Nel secondo, poco più sotto, lo stesso esperimento viene fatto su un monitor Dell, sempre da 20", a dimostrazione che non sempre è una questione di punti di vista.



E ora confrontate con il monitor Dell.

mercoledì 23 maggio 2007

Uno schermo vale l'altro

Per il bene delle aziende in Italia le class action non esistono. Invece negli Stati Uniti ci sono, sono ampiamente usate e con successo. La class action iniziata in California qualche giorno fa prende di mira la Apple e la accusa di pubblicità ingannevole sulla qualità dei monitor dei portatili MacBook e MacBook Pro. In pratica la Apple pubblica delle specifiche delle rese cromatiche estremamente elevate, per una visione

simply unavailable on other portables
[semplicemente non disponibile su altri portatili]
In realtà i milioni di colori sono finti e sono frutto di un trucco software: il MacOSX sopperisce alle carenze del monitor mischiando i colori dei pixel vicini per dare l'illusione, e solo quella, di avere tanti colori.
Sinceramente, se tutti i produttori di portatili usano lo stesso tipo di schermo (quella schifezza lucida impossibile ad usarsi in qualunque ambiente illuminato), perché Apple dovrebbe usare qualcosa di meglio?