A cosa servono gli occhi quando hai un Mac?
Ho letto un commento che non mi è piaciuto. In questo commento ci si ripropone di non visitare più dei siti antiApple (come questo e quello di MacRaiser, altri non ne conosco se non permeati di fanatismo, che poi è quello che cerchiamo di evitare, da ambo i lati). Il commento dice un po' di cose, portando a casa alcuni esempi di buona assistenza Apple, di cui non posso essere che felici per loro (ad un mio cliente un PowerBook l'hanno tenuto due mesi, e il cliente rompeva le scatole a me, ma io cosa posso farci?).
C'è un link ad un forum, in cui si invitano tutti a non visitare più dei siti anti Apple. Perché sono degli «schifoBlog» e i loro autori niente di più che «cacche umane». A quanti siano utenti digitali in senso lato, e a quanti siano utenti Apple nel caso particolare, porgo il mio invito invece a restare e a civilmente discutere.
Non perché Apple sia meglio o peggio. Non perché Microsoft sia la rovina del mondo, o perché i pinguini debbano stare al polo Sud o al massimo all'acquario di Genova (che tra l'altro vi consiglio di visitare).
Lo consiglio perché se teniamo troppo tempo gli occhi chiusi su di una verità supposta rischiamo di non capire che si sente puzza perché abbiamo una fottuta paura di scoprire che Jobs e la Apple non ci vogliono bene come pensavamo.
Buona giornata a tutti.
PS. Signori, leggete anche qualche libro di tanto in tanto: il vostro stile di scrittura ne ha decisamente bisogno.