Visualizzazione post con etichetta giudizio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giudizio. Mostra tutti i post

venerdì 28 novembre 2008

Utente Linux sentenzia: MacOSX è roba da imbecilli

Simone Brunozzi è un informatico italiano che lavora per Amazon. È un convinto utente di Ubuntu Linux, tanto da farsi chiamare Ubuntista. Ha usato per un po' ad usare il Mac e per una volta abbiamo un punto di vista di uno switcher che non proviene da Windows, ma da Linux. E il risultato è più che godibile.

Simone infatti dice di apprezzare molto l'hardware del Mac (ha un MacBook bianco, di quelli che hanno ancora la Firewire e si collegano ai monitor esterni senza fare i capricci). Il giudizio sul software è invece impietoso. Ecco alcune osservazioni:

  • Mac è fatto per imbecilli, o per chi vuole far finta di essere imbecille quando usa un PC. Io, quando uso il PC, cerco in tutti i modi di sembrare intelligente (se poi ci riesco o no, è un altro discorso).
  • Installare software è un po’ un casino. E’ molto più facile in Ubuntu.
  • Mac OS X ti forza a fare delle cose (appunto, per imbecilli), ma io le voglio fare come dico io, e ci incazziamo.
  • Per installare certi software bisogna incazzarsi (Picasa, o quello per gestire il telecomando, eccetera).

La conclusione? «Spiacente, caro Mac OS X. Ubuntu vince su tutti i fronti».

Per dovere di cronaca ricordo ai miei affezionati lettori che Ubuntu è gratuito. A scaricarlo non si va incontro agli avvocatoni di Apple, né a quelli di qualcun altro. Volendo ve lo spediscono anche a casa. E soprattutto funziona anche sul Mac.

Buon pinguino a tutti.