venerdì 30 luglio 2010
mercoledì 28 luglio 2010
Se la bussola perde tempo
Ancora una volta Apple dimostra di saper stare al passo coi tempi e proporre sempre tecnologie all'avanguardia: dopo cinque versioni e con solo alcuni anni di ritardo sulla concorrenza le estensioni arrivano anche su Safari.
Pubblicato da
Andrew NoApple
alle
15:43
0
commenti
Etichette: estensioni, safari 5.0.1, safari browser
martedì 27 luglio 2010
Jailbreak legale, la risposta di Apple
È incredibile anche solo pensare che un ente governativo ci metta il bastone fra le ruote mentre noi limitiamo le libertà degli utenti. Ora corriamo il rischio che quanti hanno acquistato o acquisteranno un iphone pensino di averne acquisito il possesso solo per il fatto di averlo pagato.
Pubblicato da
Andrew NoApple
alle
12:13
3
commenti
lunedì 26 luglio 2010
È tempo di metterci la faccia
Pubblicato da
Andrew NoApple
alle
08:44
1 commenti
Etichette: adobe, air, facetime, flash, video chiamata
giovedì 22 luglio 2010
Chi vende di più?
Come viene fatto notare da qualcuno sicuramente più attento e preparato di me, le vendite di iPhone sono alle stelle. Apple stessa ha parlato di 3 milioni di iPhone 4 venduti in 23 giorni. Che, calcolatrice alla mano, fanno circa 130 migliaia di telefoni al giorno.
Poco meno di un mese prima, durante la Google I/O, Mountain View annunciava che ogni giorno vengono attivati 160 mila telefoni Android, ovvero 30 mila telefoni in più rispetto al "presa sicura" venduto da Cupertino.
Non si tratta certo di un sorpasso visto che nel conto mancano iPad e iPod Touch. Tuttavia qualcosa mi dice che presto ci sarà un testa a testa interessante e uno Steve Jobs ancora più incazzato (non che debba fasciarsi la testa prima di essersela rotta e anche perché non penso che il buon Dio abbia previsto delle custodie gratuite per le scatole craniche).
martedì 20 luglio 2010
Amiamo i nostri utenti
Pubblicato da
Andrew NoApple
alle
08:41
3
commenti
Etichette: antenna, antennagate, bugie, engadged, iphone 4, photo, press conference, steve jobs
lunedì 19 luglio 2010
Campi di distorsione
Ovvero come Steve Jobs divenne Darth Water (la storpiatura è mia). Per chi non conosce il cinese mandarino, tranquilli: si capisce lo stesso.
Pubblicato da
Andrew NoApple
alle
16:50
1 commenti
Etichette: animazione, antennagate, iphone 4, satira, steve jobs, video
Percentuali
Cercando di slavare il salvabile, Apple ha tirato in ballo i fallimenti degli altri. «Mal comune mezzo gaudio» dice il detto, ma HTC non ci sta, e fa sapere che le percentuali di utenti scontenti dell'HTC Eris (0,016%) sono di molto inferiori a quanti si sono invece lamentati dello sciocco difetto di progettazione dell'iPhone 4 (0,55%).
Facendo una semplice divisione, l'iPhone 4 va 34 volte peggio dell'HTC Eris. Senza contare che l'iPhone 4 ha una setta di seguaci pronta a tutto pur di difendere la Santa Madre Mela, e che l'HTC non ha un solo telefono all'attivo, e visto che Apple ha chiamato in causa proprio l'Eris (lo vendono anche da noi ma si chiama Hero) si presume che della squadra HTC sia quello che va peggio.
Pubblicato da
Andrew NoApple
alle
08:25
0
commenti
Etichette: antenna, antennagate, htc, htc eris, iphone 4
domenica 18 luglio 2010
Custodie Cautelari
Apple alla fine ha confessato: sapevano che il problema c'era e hanno negato per tutto il tempo fino alla conferenza stampa. Dove si è assistito ad un teatrino abbastanza triste. Vediamolo brevemente in 6 punti.
Punto 1. Tutti gli acquirenti di iPhone 4 riceveranno una custodia gratis.
Pubblicato da
Andrew NoApple
alle
17:20
1 commenti
giovedì 15 luglio 2010
Richiami
Secondo alcuni esperti americani il problema di immagine di iPhone 4 sta diventando molto grave. "Apple sarà costretta a richiamare iPhone 4, pena il danneggiamento del marchio". L'impressione è che la vicenda, per la prima volta da diversi anni, stia davvero mettendo in difficoltà Apple, prigioniera dei suoi dinieghi e stretta da un'opinione pubblica e giornalistica sempre più critica.
Errore! Apple non deve pensare a danneggiamenti del marchio, a pressioni della stampa o chissà cosa.
Apple deve richiamare l'iPhone 4 perché non funziona.
Pubblicato da
Andrew NoApple
alle
09:41
1 commenti
martedì 13 luglio 2010
Il ministero della verità
Nel calderone sui lungimiranza che è 1984, George Orwell ci mette anche il "Ministero della Verità" che è poi il posto dove lavora il protagonista ed è il posto dove il Partito ritocca la storia secondo la propria convenienza. È un po' come se una famosa società di aggeggi elettronici cancellasse dai propri forum le discussioni che riguardano i difetti dei suoi prodotti riscontrati da una rivista americana.
Che la stessa società in passato si sia fatta pubblicità rifacendosi allo stesso romanzo, facendo finta però di stare dalla parte dei buoni, rende il tutto ancora più squisitamente emblematico.
Pubblicato da
Andrew NoApple
alle
13:54
3
commenti
Etichette: censura, Consumer Reports, forum, iphone 4
martedì 6 luglio 2010
Il costo del lavoro
L'articolo di MelaBlog, in cui si parla dell'aumento del costo del lavoro in Cina senza tener conto della vita di merda che fanno gli operai a mandorla mi fa vomitare.
Pubblicato da
Andrew NoApple
alle
13:41
3
commenti
Etichette: cina, fabbrica, melablog, operai, produzione